DOCENTE: Dott. Giovanni Moccia (D.O.)
QUANDO: 10 – 11 maggio 2025
Una formazione specialistica consente ai professionisti osteopati di individuare quelle patologie che
possono (o non possono) essere trattate direttamente usando le nostre specifiche competenze.
Recenti studi hanno dimostrato come l’osteopatia può essere efficace in una serie di condizioni e
malattie per ridurre le esigenze mediche del paziente. Una corretta valutazione clinica potrà infatti
permettere di esporre il paziente a meno test diagnostici invasivi e in molti casi di abbassare il rischio
di complicazioni future. La conduzione di specifici test clinici osteopatici ci permetteranno di capire
però quando l’intervento terapeutico necessario esula quello osteopatico, per indirizzare il paziente
verso una valutazione medico-clinica specialistica. Questo corso si propone di guidare il lavoro
dell’osteopata a riconoscere quando approcci e tecniche specifiche possano essere controindicate,
attraverso lo studio e la pratica dei più noti test neurologici ed ortopedici. La capacità di individuare
la presenza di eventuali red flag ci indirizzerà quindi verso una migliore diagnosi differenziale.
Tutti coloro che intendono partecipare al corso devono prontamente inviare la scheda di iscrizione
entro e non oltre il 28 aprile 2025.