QUANDO: 30/11/2023 e 3/12/2023
DOVE: Scuola di Osteopatia SOFI, TIRRENIA (PISA)
A CHI SI RIVOLGE:
Questo corso teorico-pratico nasce dall’esigenza di fornire nozioni base sul sistema stomatognatico e sulle sue funzioni neuro-vegetative (deglutizione, masticazione, fonazione, ventilazione nasale e mimica facciale), tenendo conto che l’osservazione, la valutazione dell’occlusione, della postura e il trattamento avranno presupposti diversi nel caso si tratti di un paziente adulto o di un paziente in età evolutiva. Per consentire la gestione multidisciplinare delle due tipologie di pazienti disfunzionali orali, verranno studiati gli elementi salienti dello sviluppo embriologico del cranio, l’occlusione mandibolare e il suo movimento neuro-fisiologico, la postura e l’eventuale trattamento ortodontico adottato, affinché si possa realizzare una “presa in carico” del paziente in maniera globale ed esaustiva. In particolare, sarà descritta la collaborazione fra il Fisioterapista, l’Osteopata e l’Odontoiatra, tutta volta al recupero di una funzione corretta del sistema stomatognatico e quindi alla riduzione della sua influenza sul sistema tonico posturale. Il sistema stomatognatico è infatti in grado di influenzare il sistema tonico posturale e, a sua volta, di esserne influenzato.
Il corso fornirà al discente: Conoscenza delle basi embriologiche e sensoriali del sistema stomatognatico; Osservazione e valutazione dell’architettura cranica; Osservazione e valutazione del sistema stomatognatico (struttura/forma/funzione); Conoscenza delle basi anatomiche e funzionali dell’ATM; Osservazione e valutazione del sistema posturale del paziente adulto e del paziente in età evolutiva; Approccio e trattamento manuale e osteopatico specifico del sistema stomatognatico; Conoscenze dei trattamenti ortodontici e della riprogrammazione motoria neuro -occlusale; Applicazione dell’esercizio terapeutico associato al trattamento ortodontico.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
COSTO DEL CORSO: € 600,00
Al costo del corso va aggiunta la tessera associativa per l’anno didattico in corso (se non è già stata versata a partire dal 01/11 scorso), pari ad € 40,00, che dà diritto ad usufruire della scontistica prevista sulla vendita dei libri editi dalle seguenti case editrici: Ambrosiana Editore, Castello Editore, Edizioni EDRA-Masson, EDI-Ermes Libri, ESOMM, Futura Publishing Society e Marrapese Editore.
Sconto del 10% per gli allievi in corso e i tutors Sofi
Tutti coloro che intendono partecipare al corso devono prontamente inviare la scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata, unitamente alla copia del bonifico bancario di € 600,00 + tessera associativa di € 40,00, da eseguire a favore di:
▪ Intestatario: Associazione SOFI
▪ CHIANTI BANCA – codice IBAN: IT 53 I 08673 14201 000000052645 ▪ Causale: Corso IL SISTEMA STOMATOGNATICO 30/11/2023-3/12/2023