+39 345 744 77 17 segreteria@sofi-osteopatia.it

PROGRAMMA DEL SEMINARIO:

Questo seminario di approfondimento sull’Osteopatia Tradizionale ci permetterà di riprendere i concetti di base sinora appresi, con l’intento di chiarire eventuali dubbi o difficoltà riscontrati nella pratica quotidiana e di perfezionare il nostro lavoro, aggiungendo nozioni e specifiche utili a consolidare le nostre conoscenze.

In questi quattro giorni di corso, infatti, oltre ad approfondire i temi trattati nei precedenti seminari, affronteremo diversi argomenti e acquisiremo nuove e fondamentali modalità di trattamento su:

La risposta immunitaria e la febbre
La Quiete Dinamica, il viaggio del pesciolino rosso di Sutherland
L’Interezza e la sua funzione come Spazio per la guarigione e la sua evoluzione embriologica Il Fuoco come espressione della Salute
La bolla pelvica, approccio alla gravidanza

Ci auguriamo che al termine di queste intense giornate possa giungere alla vostra percezione una comprensione ancora migliore di questo percorso e quali traguardi potremo raggiungere attraverso la costante pratica di un approccio afferente.
Buon viaggio a tutti

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:

Diploma di osteopatia e attestazione di frequenza ad una formazione base in Osteopatia o Tradizionale.
Prima di provvedere all’iscrizione al corso si prega di inviare, per consenso, la relativa documentazione alla segreteria.

 

 

ORARI DEL CORSO:

Giovedì 19 ottobre: ore 14:00/18:00
Venerdì 20 ottobre: ore 9:00/13:00 – 14:00/18:00 Sabato 21 ottobre: ore 9:00/13:00 – 14:00/18:00 Domenica 22 ottobre: ore 9:00/13:00

COSTO DEL SEMINARIO PER I NON ISCRITTI AL CORSO DOP:550,00

Al costo del corso va aggiunta la tessera associativa per l’anno didattico in corso (se non è già stata versata), pari ad € 40,00, che dà diritto ad usufruire della scontistica prevista sulla vendita dei libri editi dalle seguenti case editrici: Ambrosiana Editore, Castello Editore, Edizioni EDRA-Masson, EDI- Ermes Libri, ESOMM, Futura Publishing Society, Marrapese Editore, Piccin Editore.

Sconto del 10% sulla quota di iscrizione per i partecipanti alla formazione in Osteopatia Pediatrica e Osteopatia Tradizionale Propriocettiva

Tutti coloro che intendono partecipare al corso, entro il 29 settembre 2023 devono inviare la scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata, unitamente alla copia del bonifico bancario di € 550,00 + tessera associativa di € 40,00, da eseguire a favore di:
Intestatario: Associazione SOFI

CHIANTI BANCA – codice IBAN: IT 53 I 08673 14201 000000052645 Causale: Osteopatia Tradizionale Propriocettiva 19 22/10/2023

Per chi avesse necessità di alloggiare a Tirrenia è possibile usufruire della convenzione (che trovate in allegato) stipulata con il:

GRAND HOTEL GOLF
Via dell’Edera, 29 – 56128 TIRRENIA – PISA Tel. +39 050 957018
info@grandhotelgolftirrenia.it reception@grandhotelgolftirrenia.it

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare la Segreteria Organizzativa ai seguenti recapiti:

e-mail: segreteria@sofi-osteopatia.it Segreteria SOFI: +39 345 7447717
Dir. Didattico Dott. Stefano Brunetti: +39 339 3041305